Nuova EsaDental s.r.l
Dir. san. Dott. Cesare A. Lacaita
Corso San Pietro 48 - Abbiategrasso (MI)
Tel. 02 94965599
E-mail: info@studioberri.it
P.IVA:11847380968

Pedodonzia
La pedodonzia, o odontoiatria pediatrica, è la branca dell'odontoiatria rivolta ai bambini e si occupa di prevenire l'insorgenza di lesioni cariose, della loro eventuale cura e di intercettare eventuali malocclusioni.
​
Generalmente è consigliabile effettuare una prima visita intorno ai 3 anni di età , con controlli successivi ogni 6-12 mesi man mano che la dentizione procede.
​
Nonostante i denti decidui (da latte) siano destinati ad essere sostituiti dai denti permanenti, la loro cura è fondamentale poichè svolgono numerose importanti funzioni: consentono una corretta masticazione e fonetica, mantengono lo spazio e guidano l'eruzione dei denti permanenti e la crescita scheletrica.

La prevenzione della carie nei bambini prevede:
​
1) Lezione di igiene orale.
​
2) Fluoroprofilassi (applicazione topica di fluoro) - Il fluoro aiuta a prevenire la caria accelerando il processo di remineralizzazione dello smalto.
​
3) Sigillatura dei solchi dei molari permanenti - Quando i solchi dei denti permanenti sono molto accentuati spesso è difficile per il bambino rimuovere accuratamente placca e residui alimentari. È infatti dimostrato che il 90% delle lesioni cariose si sviluppa sul 10% della superficie dentaria totale, rappresentata proprio dai solchi sulla superficie occlusale dei molari. Entro 1 o 2 anni dall'eruzione dei primi molari permanenti è quindi consigliata l'applicazione di una resina liquida all'interno dei solchi, così da ridurne la profondità e favorire l'igiene orale, prevenendo l'insorgenza di carie. La terapia è totalmente indolore in quanto prevede solamente l'aggiunta di materiale senza rimozione di smalto dentale sano.
